LE COSE CHE DEVI COMPERARE PRIMA DELL’ARRIVO DI CUCCIOLO.

 

Sotto si trova l’elenco delle cose per cucciolo Ragdoll di quali avrà bisogno o

che piaceranno molto e che bisogna procurare prima del suo arrivo.

Questo elenco è molto soggettivo, è una mia proposta, perché questi

prodotti uso da anni e sono molto contenta: gatti non hanno un minimo problema di salute e sono felici.

Per quanto riguarda i giochi: una lenza con la piuma e le palline morbide o rigide – sono necessarie, ma degli altri giochi farei a meno, perché per un Ragdoll il migliore compagno di gioco rimane sempre il genitore umano !

Ottime cose si trovano su: www.zooplus.it e’ una ditta tedesca che lavora in tutta Europa, molto conosciuta anche in Italia.

Assortimento ottimo al prezzo minore che in negozio o al limite uguale (secondo quantità comperata e diverse promozioni).

Per l’ordine on-line da 35€ in su, spese di spedizione tramite corriere gratis. Tempo di consegna veloce (spesso 3 gg lavorativi). Sicuro, comodo, conveniente con l’ottimo assortimento.

CIOTOLE

3 ciotole per gatto (a differenza di cane) dovrebbero essere larghe e non profonde. Consigliate quelle di acciaio inox o di ceramica. Quelle di plastica si graffiano con i denti facilmente, dando via al sviluppo dei batteri – bisogna cambiarle spesso. Ciotole 3: una cibo secco, una umido, una l’acqua, link: esempio ciotole doppie:

https://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/acciaio_inox/ciotole_in_acciaio/328531 

CASSETTA IGIENICA

scegliere con bordo alto (intorno ai 20 cm) per non spargere in giro la sabbia, altrimenti si troverà con i granelli sparsi per tutta la casa.

Consiglio di comperare all’inizio la CASSETTINA APERTA, perche cuccioli la preferiscono. Piu’ avanti si possono usare sia cassette aperte sia chiuse.

Metti la cassetta in un luogo tranquillo. Non posizionarla in una zona molto frequentata della casa, come la cucina o l’ingresso. I gattiini (e spesso anche gatti di qualsiasi età) amano la privacy. Se non ce l’hanno, cominceranno a lasciare i loro bisogni d’altrove.

https://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/cassettine_igieniche_gatti/70073

https://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/cassettine_igieniche_gatti/520452

 

OTTIMA LETTIERA

tolga gli escrementi una volta al giorno, usando la paletta per le lettiere fini – a setaccio fine). Metta almeno 5 cm di sabbia, così il gatto, scavando la sabbia, non arriverà a fare i suoi bisogni direttamente sulla plastica (il fondo della lettiera) altrimenti  la pulizia risulterà difficoltosa perché la pipi e feci non potranno agglomerarsi. Lettiera “Extreme

Ne esistono di diversi tipi di lettiere e per i gatti con più di 30 settimane di vita vanno bene tutte le lettiere.

Per i cuccioli invece è meglio scegliere quelle meno polverose perché potrebbero irritare i polmoni ancora in crescita. Tuttavia, se hai un cucciolo, non comprare quella argillosa né quella che “fa la palla” perché se il gattino la ingoia potrebbe occludergli l’intestino e ucciderlo. Argillosa toglie gli odori ed e’ meno costosa, ma per un cucciolo può essere letale.

PER UN CUCCIOLO CON MENO DI 30 COMPERARE LA LETTIERA NATURALE (biocompatibile) fatta di pino o di mais. Un’ottima lettiera e’ “World’s Best Cat Litter Extra Strength”, 100 % naturale, prodotta da chicchi di mais, biodegradabile, può essere eliminata attraverso la toilette. Questa lettiera non costa poco, ma alla fine si risparmia… se la si tiene pulita tutti giorni, basta aggiungerla ogni tanto un po e il sacco potrà durare per un gatto anche due mesi.

https://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/lettiere_vegetali/worlds_best_cat_litter/174741

PER UN GATTO CON PIU DI 30 SETTIMANE DI VITA, CONSIGLIO UN’OTTIMA LETTIERA AGGLOMERANTE: Classic alla lavanda – tripla azione” assorbe gli odori, non fa polvere ed e’ appunto agglomerante (perciò non irriterà gli  occhi del gatto). Questa lettiera non costa poco, ma alla fine si risparmia … se la si tiene pulita tutti giorni, basta aggiungerla ogni tanto un po e il sacco potrà durare per un gatto anche due mesi. Non risparmiare mai con le lettiere: meglio quelle pesanti-non leggere che si spargono ovunque. Con le lettiere buone, alla fine si risparmia economicamente, durano di più, la casa e’ pulita.

https://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/lettiere_vegetali/worlds_best_cat_litter/137269

CIBO

LE CROCHE DEVONO ESSERE SEMPRE A DISPOSIZIONE E ANCHE L’ACQUA FRESCA, CAMBIATA UNA VOLTA AL GIORNO (NATURALE E NON DA RUBINETTO perché piena di calcare), CIBO UMIDO 2-3 VOLTE AL GIORNO (NELLA MISURA CHE DECIDE IL CUCCIOLO). DURANTE LA CRESCITA DEL CUCCIOLO SI POTRA DARE IL CIBO UMIDO A VOLONTÀ. Se si ha la pazienza, si può cuocere la carne: o vitello o tacchino o pollo o agnello (mai maiale), tagliarla a dadini e dare con un pochino di brodo di cottura. Questo facciamo noi allevatori fino a 3,5 mesi di vita del cucciolo, ma i nuovi “genitori” potranno perfettamente sfamare con le bustine in commercio (ottime quelle di Royal Canin, perché segue precisamente le fasi di vita del gatto).

CIBO SECCO

BISOGNA RICORDARSI DI CHIUDERE BENE IL SACCHETTO ORIGINALE. SE DAL SACCHETTO VA VIA L’ODORE DEL CIBO – NON SARA PIU APPETIBILE.

Sarebbe ancora meglio di versare le crocchette nella ciotola, più volte al giorno invece di riempire la ciotola una volta sola.

https://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/purizon/kitten/482779

https://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/royal_canin/royal_canin_gattini/39759

https://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/purina_one/junior/195793

CIBO UMIDO

NON DARE MAI L’UMIDO DIRETTAMENTE DAL FRIGO – causa le diarree acute e crampi di pancia. CIBO UMIDO – TEMPERATURA AMBIENTE.

Elenco prodotti cibo secco e umido, leggere: “CUCCIOLI / CURE ED ALIMENTAZIONE”

SHESIR KITTEN – TUNA WITH ALOE
https://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/schesir_cibo_gatti/gattini/521194
COSMA ASIA (THAI) – TUNA WITH CRAB, TUNA WITH SALMON
https://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/cibo_umido_gatti_cosma/lattine_umido_gatti_cosma/76917
COSMA NATURE – TUNA WITH SHRUMS
https://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/cosma_nature/cosma_nature_cibo_gatti/430885
COSMA ORIGINAL – SKIPJACK TUNA, PACIFIC TUNA
https://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/cibo_umido_gatti_cosma/cosma_original/583447
FERINGA (CLASSIC MEAT) – TACCHINO CON ZUCCA E ERBA GATTA (TURKEY WITH PUMPKIN AND CATNIP)
https://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/feringa/kitten/489748
Royal Canin KITTEN INSTINCTIV in salsa
https://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/royal_canin/royal_canin_gattini/39759

TIRAGRAFFI – IMPORTANTISSIMO !

Quello di “farsi le unghie” è un comportamento innato. E’ il sistema che il gatto usa per marcare il territorio, un po’ come facciamo noi quando appendiamo un cartello con sopra scritto: “Proprietà Privata. Graffiando il tiragraffi, il micio non lascia solo una “firma” ben visibile, ma anche una traccia odorosa inconfondibile. Sotto le zampine infatti, tra i cuscinetti carnosi, ci sono alcune ghiandole che depositano un odore personalissimo, troppo fine perché noi possiamo percepirlo, ma che per l’olfatto dei gatti equivale ad una carta di identità. In quel lievissimo profumo sono contenute preziose informazioni per gli eventuali intrusi: quanti anni ha il gatto che l’ha lasciato, di che sesso è, se è in forma oppure se è malato.

La sua operazione di farsi le unghie è anche un modo per fare la “manicure”, eliminando lo strato superficiale vecchio degli artigli e mantenendoli così sempre efficienti. Ed è anche un’ottima seduta di ginnastica, che allunga e ossigena i muscoli e irrobustisce le zampe.

www.zooplus.it divide i tiragraffi secondo l’altezza: piccolo, medio, grande. Per Ragdoll la migliore misura – media.

https://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_medio/fino_a_140_cm/408766

Sotto uno dei svariati modelli di tiragraffi della ditta RUFI www.drapaki.pl (sito in inglese, polacco, tedesco, francese). Questi tiragraffi non hanno prezzi economici ma oltre bellissimi, sono resistenti e di facile manutenzione.

 

GIOCHi

TUNNEL Con la pellicola frusciante interna – ottimo !
http://www.zooplus.it/shop/gatti/giochi_gatti/tunnel_sacchi_gatti/283944
LINEA N°1 – which I recommend highly, it makes a fun noise
http://www.zooplus.it/shop/gatti/giochi_gatti/giochi_gatti_canne_pesca/canne_pesca_giochi_gatti/289763
LINEA N°2
http://www.zooplus.it/shop/gatti/giochi_gatti/giochi_gatti_canne_pesca/canne_pesca_giochi_gatti/289319

Questi giochi sono molto resistenti, non si rovinano e piacciono molto ai gatti.

TRASPORTINO

Il più comodo trasportino e’ la borsa per gatti. La borsa e molto più leggera dei soliti trasportini rigidi di plastica, la borsa e’ morbida, impermeabile, maneggevole, se si vuole si può metterla a tracolla. Una volta “montata” ha i latti e tettuccio rigidi che non cadono sul gatto. Quando non serve, basta piegarla e nasconderla – occupa poco spazio. Ottima anche per i viaggi d’aereo (si infila sotto sedile con la facilita, adeguandosi alle misure richieste delle diverse compagnie aeree).

1. Prendere la misura “L”, così potrà essere sfruttata anche quando il gatto, diventerà grande.

http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/borse_trasporto_gatti/171366

2. Ottima ed elegante borsa Sturdibag – misura “L” attualmente zooplus ha solo colore rosso

http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/borse_trasporto_gatti/sturdi/156508

Questa borsa è più costosa ma sono contentissima di lei ! Consiglio vivamente !

SUPPLEMENTI IMPORTANTI

1. Pasta multivitaminica della ditta “Trixie” per gattini o pasta multivitaminica della ditta “Gimpet” (12 vitamine essenziali), importante in fase di crescita. Ottimo in primavera e nell’autunno. Somministrazione 2 cm dato al gatto, direttamente dal dito del genitore umano (gusto m. gradevole per nostro peloso).

2. Pasta MALT SOFT EXTRA della ditta “Gimpet” per l’espulsione dei bolli di pelo IMPORTANTISSIMO ! Uno dei prodotti più importanti che ogni genitore umano deve avere in casa! Da usare in particolare nel periodo di muta.

Il nostro ragdoll durante la pulizia quotidiana, ingerisce il suo pelo. Io stomaco del gatto non riesce a digerire il pelo !

Se non lo aiuteremmo, nel peggior dei casi bisognerà incorrere in operazione chirurgica. A questo proposito, bisogna fornirsi di questo tubetto di pasta, che ai gatti piace molto, somministrando 2 cm direttamente dal dito, in particolare nei periodi di muta (primavera, estate).

link per tutte e due paste:

http://t.zooplus.it/shop/gatti/compresse_paste/vitamine_gatti/107600

TOELETTATURA

1. PETTINE A DENTI STRETTI, ROTTANTI E LA SPAZZOLA – OBBLIGATORIO CON LE PUNTE NON ACUMINATE (la pelle di Ragdoll e delicata), spazzolare il nostro Ragdoll per togliere i peli morti, che altrimenti nostro Ragdoll ingerirebbe, in più si spargerebbero per tutta casa … Il pelo di Ragdoll non e’ fatto di sottopelo, per questo non si annoda come per esempio il pelo del persiano. Nonostante questo, bisogna spazzolarlo …. ottimo 2 volte alla sett.

Bisogna abituare alle spazzolate fin da tenera età, affinché diventi un rito tutto vostro molto piacevole per gli entrambi !!! In particolare fare l’attenzione sulle zone di ascelle, tra le gambine, gambaletti (di dietro).

2. FORBICI Bisogna tenere sotto l’occhio la lunghezza delle unghie. Ragdoll non esce fuori dalla casa, dove avrebbe possibilità di limarle naturalmente .. Il tiragraffi non aiuta a limare le unghie. A Ragdoll, essendo un gatto impacciato, le lunghe unghie danno fastidio, spesso involontariamente durante giochi, le estrae per prendere per esempio una pallina, non riuscendo più a ritirarle (questi casi sono molto dolorosi per lui, dove rischia di strapparsi- amputarsi un dito). Le unghie del gatto non sono come le nostre. L’unghie di Ragdoll sono riempite fino alla meta con la loro carne, piena di terminazioni nervose. Se tagliamo troppo la sua unghia, rischiamo di amputargli un pezzo della sua carne, creando piccola e dolorosa emorragia. Nelle unghie si spunta la parte trasparente e basta, ben visibile. Una pratica molto facile, ma la prima volta meglio che la faccia il veterinario, facendo vedere di persona come si procede. Ci sono nell’internet diverse guide e foto che spiegano il taglio delle unghie. Bisogna abituare il gatto sin da tenera eta: quando lo accarezziamo, cerchiamo di massaggiare ogni volta anche dei cuscinetti delle dita, le zampine, ecc. Sul sito Zooplus si trovano le forbicine ottime a € 3, i veterinari usano i forbici da € 50. Io ho tutte e due forbici e assicuro che i forbici a € 3 fanno benissimo loro uso, come quelle da € 50.                                               

http://t.zooplus.it/shop/gatti/ igiene_gatti/cura_pelo_gatti_igiene

DUE VOLTE ALL’ANNO SVERMINARE INTERNAMENTE ED ESTERNAMENTE NOSTRO RAGDOLL.

SONO CONTRO LE PASTIGLIE PER LA SVERMINAZIONE INTERNACHE BISOGNA USARE MOLTO SPESSO, IL GATTO PUO NON VOLERLA DIGERIRE, CASI DI VOMITO, ECT.

OLTRE QUESTO, BISOGNEREBBE USARE L’altro prodotto contro i parassiti-gli insetti …

SUGGERISCO UN’OTTIMO PRODOTTO 2 IN 1 – CONTRO SIA PARASSITI INTERNI ED ESTERNI. SI CHIAMA ” STRONGHOLD” DA COMPERARE IN FARMACIA SOTTO LA PRESCRIZIONE DEL VETERINARIO.

PRENDERE LA CONFEZIONE DI COLORE BLU DA 3 o 6 TUBETTI PER GATTI DI PESO CORPOREO COMPRESO TRA 2,6 E 7,5 KG

APPLICARE DUE VOLTE ALL’ANNO (ogni sei mesi UN TUBETTO “spot one”) DIRETTAMENTE SULLA CUTE POSTA TRA LE DUE SCAPPOLE ALLA BASE DI CRANIO. (questo è il posto dove il gatto non arriva a leccarsi).

Questo prodotto è eccezionale, non dobbiamo intossicare nostro beniamino molte volte all’anno con le diverse soluzioni interne ed esterne.

Mi raccomando: Stronghold – la scatola blue PER GATTI !

Lo Stronghold per cani è mortale per gatti, ma non viceversa.

 QUELLO CHE VOSTRO RAGDOLL HA BISOGNO INCONDIZIONATAMENTE E’ LA VOSTRA ATTENZIONE, COMPAGNIA, AMORE NEI SUOI CONFRONTI. LUI NON E’ INDIPENDENTE, UN’ETERNO BAMBINO CHE NON SOPPORTA LA SOLITUDINE.